Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze delle Piante

Agroecologia al centro: il 4 giugno al Centro Avanzi, a Pisa, la giornata sul tema "Il ruolo della Biodiversità Funzionale negli Agroecosistemi" organizzata con la collaborazione dell'Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Sant'Anna

Ricercatrici e ricercatori raccontano alla cittadinanza e ai professionisti gli aspetti che caratterizzano l'agroecologia e i benefici che può portare agli agricoltori, ai consumatori e all'ambiente

Data pubblicazione: 16.05.2024
giornata agroecologia 4 giugno
Back to Sant'Anna Magazine

Il gruppo di Agroecologia dell’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Sant'Anna organizza il prossimo 4 giugno, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agro-ambientali dell'Università di Pisa ed il Centro di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi", l’Open Day Agroecologia al Centro” sul tema "Il Ruolo della biodiversità funzionale negli agroecosistemi", per approfondire i temi dell’agroecologia.

L'evento, giunto alla sua settima edizione, si tiene presso il Centro Avanzi, in via Vecchia di Marina, 6 – Pisa e rappresenta un’occasione aperta a tutti per dialogare con i ricercatori e visitare i campi sperimentali. L’iniziativa prevede la possibilità di approfondire le interazioni tra colture agrarie e biodiversità spontanea e coltivata. Saranno organizzati 3 percorsi specifici per riflettere sul ruolo della diversificazione in agricoltura a livello genetico, a livello di specie coltivate e a livello di paesaggio.

Le ricercatrici e i ricercatori che partecipano all’evento desiderano raccontare e dimostrare alla cittadinanza e ai professionisti del settore quale siano gli aspetti che caratterizzano l'agroecologia e i benefici che questa può portare agli agricoltori, ai consumatori e all'ambiente, con la speranza di ricevere riscontri utili per le future ricerche che si basano sempre, come da buona tradizione agroecologica, sulle osservazioni e suggerimenti ricevuti dagli attori locali.

E' richiesta la registrazione, che è gratuita, e che può essere fatta a questo link: https://shorturl.at/bjrCG.

Ulteriori informazioni nella locandina allegata.