17.09.2021 Content type: multimedia rai 1 - La Robotica soffice e la destrezza del polpo: le frontiere della ricerca presentate da Cecilia Laschi, docente della Scuola Sant'Anna di Pisa e della Singapore University
16.09.2021 Content type: multimedia DASERSTE.DE - Form fark to fork, la strategia europea per promuovere il cibo locale in bar e ristoranti: la testimonianza di Giaime Berti, assegnista di ricerca dell'Istituto di Management della Scuola Sant'Anna di Pisa
14.09.2021 Content type: multimedia Rtv 38 - Agricoltura più sostenibile e coltivazioni più resistenti al cambiamento climatico: pubblicato lo studio condotto in collaborazione con oltre mille contadini in Etiopia. Intervista al coordinatore Matteo dell’Acqua
14.09.2021 Content type: multimedia Tgcom 24 - Cina, tra piano di decarbonizzazione, innovazione nel settore energetico e relazioni con Italia ed Europa: l’intervento di Alberto di Minin, docente della Scuola Sant’Anna di Pisa
14.09.2021 Content type: multimedia La7 - L’impatto della pandemia sul Sistema Sanitario Nazionale, indagato dal Laboratorio MeS dell’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna con Agenas, e la scomparsa di una testimonial contro il Covid-19: i dati
14.09.2021 Content type: multimedia rai tre - “Dante confidential”: dall’Ulisse dantesco alla mano robotica dell’Istituto di BioRobotica una riflessione sulle frontiere della tecnologia e dell’intelligenza artificiale
14.09.2021 Content type: multimedia Radio in blu - Occupazione in aumento: il commento ai dati ISTAT di Andrea Roventini, economista della Scuola Sant'Anna di Pisa
14.09.2021 Content type: multimedia radio in blu - Occupazione in aumento secondo la nuova rilevazione ISTAT: la lettura dei dati nel commento di Andrea Roventini, economista della Scuola Sant'Anna di Pisa
13.09.2021 Content type: multimedia radio uno - Afghanistan: manifestazioni di donne a favore dei talebani: il contributo di Francesco Strazzari, docente della Scuola Sant'Anna di Pisa
13.09.2021 Content type: multimedia radio tre - Afghanistan: i talebani al potere e il rischio di una zona franca per i terroristi. La riflessione di Francesco Strazzari, docente della Scuola Sant'Anna di Pisa