L’Unione europea nelle costituzioni nazionali: alcune recenti tendenze Apre una nuova scheda del browser Citino, Y. M. (2024)
Enhancing Threat Model Validation: A White-Box Approach based on Statistical Model Checking and Process Mining Apre una nuova scheda del browser Casaluce, R.; Burratin, A.; Chiaromonte, F.; Lafuente, A. L.; Vandin, A. (2024)
Introduzione. Frontiere: tema, metafora e metodo della governance digitale europea Apre una nuova scheda del browser Raineri, Luca; Forti, Mirko; Biondi, Francesca (2024)
The subtle line between personalization and user manipulation in a European regulatory perspective. A proposal for a technology-assessment methodology for Artificial Intelligence Systems * Apre una nuova scheda del browser Bertolini, Andrea (2024)
ASPETTANDO LA NIS2: OVVERO IL DIRITTO PRIVATO DELLA CYBERSECURITY Apre una nuova scheda del browser Comande, Giovanni; Casarosa, Federica (2024)
Autonomous Vehicles and Civil Liability in a Global Perspective in Data Science, Machine Intelligence, and Law 3 Apre una nuova scheda del browser Comande', Giovanni (2024)
Emancipation and Social Struggles against Cannibal Capitalism Apre una nuova scheda del browser Loretoni, Anna (2024)
Delitti in materia di violazione del diritto d'autore Apre una nuova scheda del browser DI VETTA, Giuseppe (2024)
Il nuovo delitto di “trasferimento fraudolento di valori” con finalità di elusione delle disposizioni in materia di documentazione antimafia: l’ulteriore anticipazione dell’intervento penale tra criminalità organizzata e criminalità “meramente” economica Apre una nuova scheda del browser Fiorinelli, Gaia (2024)
Responsabilità solidale tra Europol e Stato Membro per danno da trattamento illecito dei dati Apre una nuova scheda del browser Parziale, A (2024)