Trasferimento della conoscenza

Le attività di ricerca della Scuola Superiore Sant'Anna, grazie all'interdisciplinarietà e all'interazione con il mondo culturale, sociale, scientifico ed economico, ha creato nel corso degli anni un forte impatto sulle dinamiche industriali e sull'innovazione tecnologica. Questa attività ha dato luogo nel tempo a importanti e consolidate collaborazioni con imprese ed enti pubblici. Dai laboratori e centri di ricerca della Scuola sono nate numerose imprese spin-off ed un esteso portafoglio brevettuale composto da titoli nazionali ed internazionali alcuni dei quali condivisi con altre istituzioni pubbliche e private o concessi in licenza a imprese.
La Scuola è tra le migliori Università in Italia per rapporto tra brevetti e numero di docenti/ricercatori/ricercatrici in Science & Technology. A questo si aggiunge un consistente numero di imprese spin-off in settori ad alta tecnologia quali la robotica, la fotonica, la microingegneria, il biomedicale, l'ambientale, la consulenza finanziaria, tecnologica e giuridica.
News ed eventi

Aperte le iscrizioni al corso HTE – High-tech Entrepreneurship, un percorso per trasformare un’idea in start-up, acquisendo competenze e strumenti per l’innovazione. Realizzato nell’ambito di JoTTO, con EELISA e StartCup Toscana.

Relief, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, chiude un round di investimento guidato da Panakes Partners per accelerare l’innovazione nel trattamento dell’incontinenza urinaria da stress

