31.01.2025 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti: Samuele Bernardi, allievo della Scuola Superiore Sant’Anna, primo classificato del premio intitolato a David Sassoli per le migliori tesi di laurea
30.01.2025 Tipo di contenuto: news Quindici principi per una vera riforma del SSN. Il Laboratorio MeS della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa tra i promotori del documento per tracciare la strada di una riforma dell’assistenza sanitaria
29.01.2025 Tipo di contenuto: news Nicola Vitiello è il nuovo rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2025-2031. Entra in carica dall’8 maggio 2025, al termine della scadenza naturale di quello di Sabina Nuti
29.01.2025 Tipo di contenuto: news Il team di Proximity Care si unisce al cordoglio per la scomparsa della dott.ssa Annalisa Bani, psichiatra in servizio nella struttura di Salute mentale della Valle del Serchio
29.01.2025 Tipo di contenuto: news Oltre il limite: il Master in Medicina Subacquea e Iperbarica “Piergiorgio Data” compie 20 anni e inaugura la decima edizione
28.01.2025 Tipo di contenuto: news Francesca Coli, ricercatrice post-doc della Scuola Sant’Anna ha scritto una Research Question pubblicata sulla rivista "Research Directions: One Health" di Cambridge University Press
27.01.2025 Tipo di contenuto: news JoTTO Fair 2025: si terrà il 21 febbraio, presso la sede della Scuola IMT Alti Studi Lucca, la VI edizione dell'evento di matchmaking tra le attività di ricerca delle sei Scuole Universitarie Superiori
24.01.2025 Tipo di contenuto: news Verso un futuro universitario inclusivo: inizia la sesta edizione del progetto Me.Mo. Mobilità Sociale e Merito, per non disperdere il talento di studentesse e studenti che, in famiglia, sono i primi a voler affrontare un percorso di formazione accademica
24.01.2025 Tipo di contenuto: news THE, il ranking tematico 2025: la Scuola Sant’Anna rientra nella Top5 italiana per sei settori. La rettrice Sabina Nuti: “Soddisfatti dei risultati, pronti a svolgere il nostro ruolo istituzionale e ad affrontare le nuove sfide di uno scenario globale”
23.01.2025 Tipo di contenuto: news Nuove soluzioni per la salute delle persone, finanziato con un ERC Proof of Concept il progetto SOFTINVADERS per lo sviluppo di microrobot in grado di penetrare dentro i tessuti tumorali