17.07.2023 Plant Biology 2023: Matteo Dell’Acqua, professore associato del Centro di Ricerca di Scienze delle Piante tra i plenary speaker del simposio che mette in evidenzia le connessioni tra piante e umanità
11.07.2023 Clima, ambiente e scienza: disponibile il nuovo podcast di Rai Pubblica Utilità “La Temperatura della Terra – Speciale MOZAMBICO”, con Matteo Dell’Acqua, docente di Genetica agraria, e Valentina D’Amico, ricercatrice, della Scuola Sant’Anna
25.05.2023 Agroecologia al centro: in programma martedì 30 maggio l’Open Day del Centro di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi", organizzato da Scuola Sant'Anna e Università di Pisa
22.05.2023 "Un'agricoltura europea senza pesticidi chimici nel 2050 è possibile?": i risultati di un innovativo studio che vede la partecipazione del Centro di ricerca in Scienze delle Piante della Scuola Sant’Anna
26.04.2023 City Nature Challenge 2023, tra il 28 aprile e il 1° maggio la competizione internazionale di foto sulla biodiversità urbana nell’ambito dell’iniziativa Bioblitz Monte Pisano
30.03.2023 Aperte le iscrizioni per il Bioblitz di sabato 29 aprile 2023, una giornata sul Monte Pisano per tutta la famiglia organizzata dal Centro di Ricerca di Scienze delle Piante della Scuola Sant’Anna
29.03.2023 Come risolvere il problema alimentare sulla Luna? La risposta potrebbe arrivare da una specie di lombrichi in grado di colonizzare il suolo lunare e renderlo fertile per la crescita di piante
28.03.2023 Gli agricoltori dell’Etiopia insegnano alla genetica come produrre un grano più resiliente e produttivo. Nuovi metodi partecipativi sono la chiave per un’agricoltura più sostenibile
09.01.2023 Le piante misurano il proprio stato energetico per definire la risposta agli stress: pubblicata su PNAS la ricerca condotta da Scuola Sant'Anna e CNR di Pisa
09.01.2023 Genomica e cambiamento climatico nel Corno d’Africa: la Scuola Sant’Anna pubblica i risultati di uno studio relativo all’orzo etiope per rispondere alle sfide del clima che cambia
24.11.2022 La Scuola Sant’Anna esempio virtuoso di interazione tra Europa e Africa grazie al progetto AfricaConnect, presentato a Nairobi da Matteo dell'Acqua, in occasione dello AU-EU Innovation Agenda Stakeholder Event