Angelini

Settore: Farmaceutico
Lauree preferite: ricerchiamo brillanti laureandi e neolaureati in Ingegneria, Economia, Statistica, Lauree scientifiche (CTF, Farmacia, Chimica, Biologia, ecc.), e Scienze sociali.
Area geografica: Italia (Roma, Ancona, Pomezia, Aprilia –Lt-, Casella –Ge-), Spagna, Portogallo, Est Europa, Grecia, USA.
Aree di inserimento: Amministrazione, Finanza e Controllo, Logistica, Acquisti, Marketing, Ricerche di Mercato, Vendite, Progettazione, Produzione, Ricerca e Sviluppo, Personale e Organizzazione, Information Technology.
CHI SIAMO
Angelini è un gruppo internazionale privato e con radici italiane che, da quasi un secolo, realizza e commercializza farmaci e prodotti per il benessere. Angelini ha saputo unire e sviluppare al meglio due realtà spesso divise: l’impostazione d’azienda familiare e l’atteggiamento da multinazionale sul mercato. Ha intrecciato la storia e la tradizione con le nuove regole del marketing e della gestione aziendale, ha saputo creare un legame indissolubile fra novità ed esperienza, tra passato e futuro.
Oggi, il gruppo Angelini, guidato dal Presidente Francesco Angelini, nipote del fondatore, è una grande realtà imprenditoriale internazionale che opera, in Italia e all'estero, con circa 3.500 persone e ha un fatturato annuo di circa 1.200 milioni di euro.
Nel corso degli anni il Gruppo Angelini, di lunga tradizione farmaceutica, ha ampliato e diversificato le sue attività in altri settori, che vanno dall’igiene personale alla cosmesi, alla produzione di macchinari, al settore immobiliare, all’agroalimentare.
È oggi leader nel settore della salute e del benessere: tra le prime quattro aziende farmaceutiche in Italia per volumi di vendita, punto di riferimento nell'automedicazione, da alcuni anni è anche presente nel mercato delle piante officinali e integratori naturali e della disinfezione e pronta medicazione. L’offerta Angelini è una delle più qualificate e complete nel mercato del benessere: medicinali a prescrizione medica, farmaci generici, farmaci per l’automedicazione, prodotti per la disinfezione e medicazione, prodotti salutistici e fitoterapici. Marchi storici come Tachipirina, Moment, Tantum Verde sono da anni presenti nelle case italiane ed hanno reso Angelini una delle Industrie Farmaceutiche più note ed affidabili nel nostro Paese.
L’ingresso nel mercato dei farmaci generici e le recenti acquisizioni di Amuchina, Farmamed e Body Spring hanno rafforzato la presenza nell’area del benessere e della salute.
Nel campo dell'igiene personale, Angelini è leader di mercato in Italia con Fater, joint venture con la società americana Procter & Gamble, grazie a marchi come Lines e Pampers.
Sempre in joint venture con Procter&Gamble, la società Fameccanica.Data opera nel settore della progettazione e costruzione di macchine destinate all'industria dei pannolini per bambini e degli assorbenti femminili.
Angelini persegue la propria missione con competenza, eticità e rispetto per l'individuo, per l'ambiente e per le comunità entro cui opera: è anche grazie ai valori riconducibili al vissuto dell'azienda che Angelini è diventata una garanzia sia presso gli specialisti del settore, sia presso il grande pubblico.
FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE PERSONE
Uno dei valori fondamentali del Gruppo Angelini è lo sviluppo e la crescita delle persone attraverso percorsi di formazione mirati, tutorship ed strumenti di management innovativi, in grado di sostenere lo sviluppo delle capacità professionali in un ambiente dinamico, competitivo e coinvolgente.
Per i neo-assunti è prevista una procedura di “on boarding”, che consiste nella presentazione di tutte le funzioni allo scopo di informare e formare le persone sulla cultura aziendale del gruppo e sulla singola realtà aziendale.
Il gruppo Angelini s’impegna costantemente ad assicurare una valutazione sistematica dei bisogni formativi e a costruire percorsi mirati di sviluppo professionale.
La “Scuola di Management Angelini”, che accompagna i manager nel loro percorso professionale, punta alla crescita personale e professionale, potenziandone le competenze. La Scuola favorisce l’integrazione culturale ed organizzativa tra le aziende del Gruppo nel rispetto delle specificità, agevolando la mobilità della popolazione manageriale. Oltre a valorizzare la professionalità interna al gruppo nel campo della formazione, sono previste sinergie con enti qualificati, anche internazionali, per sviluppare nuove conoscenze utili al business.
Le risorse inserite entreranno a far parte di un percorso di crescita retributiva strutturato che prevede valutazioni annuali della performance a cui corrispondono step di verifica retributiva e contrattuale.
Il percorso professionale prevede inoltre il progressivo sviluppo delle competenze necessarie alla crescita promuovendo procedure di assignment e di job rotation, oltre alla mobilità interfunzionale ed interaziendale. Inoltre, in considerazione delle recenti acquisizioni e start up del gruppo, sono particolarmente favorite le esperienze internazionali nei paesi in cui opera il gruppo Angelini.
Stage e posizioni aperte: Marketing, Trade Marketing, Ingegneria di processo, Ricerca e Sviluppo, Regulatory Affairs, Quality.
Portale recruitment: www.angelini.it, sezione Lavora con noi.