Corsi Ordinari old

I Corsi ordinari durano tre anni per il primo livello, due anni per il secondo livello oppure rispettivamente cinque o sei anni per i corsi a ciclo unico (laurea magistrale in Giurisprudenza e in Medicina e Chirurgia).
Dopo il concorso di ammissione gli allievi ordinari devono immatricolarsi ai corsi di laurea dell'Università di Pisa individuati dal bando di concorso e frequentare i corsi sostenendo gli esami previsti dal piano di studio universitario.
Alla Scuola gli allievi seguono inoltre un percorso di didattica integrativa. L'arricchimento culturale e professionale degli allievi è coltivato sotto ogni aspetto e in particolar modo è favorito:
- dall'alta qualità dei corsi interni, da un continuo confronto interdisciplinare;
- da programmi di scambio con le istituzioni universitarie più prestigiose a livello nazionale ed internazionale;
- dall'organizzazione di convegni e cicli di conferenze di particolare valore scientifico e culturale;
- dalla promozione di tirocini di formazione presso aziende italiane e straniere.
Gli Allievi beneficiano gratuitamente dell'alloggio nelle strutture collegiali della Scuola, del servizio mensa (colazione, pranzo e cena), di moderni laboratori scientifici linguistici, della biblioteca e del centro di calcolo e di appositi spazi per l'organizzazione di attività ricreative, sportive e culturali.
Dopo il conseguimento della laurea triennale e l'adempimento della didattica integrativa gli allievi devono sostenere l'esame di licenza per conseguire il diploma di licenza.
Agli allievi che hanno seguito il corso ordinario di secondo livello o a ciclo unico, dopo aver conseguito la laurea specialistica o la laurea magistrale presso l'Università di Pisa e l'adempimento della didattica integrativa, la Scuola a rilascia il diploma di licenza magistrale.