Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo
  • Convegno

Merito e Mobilità Sociale: aprire al futuro

10 aprile 2025
Data 10.04.2025 orario
Indirizzo

Piazza Martiri della Libertà, 33 , Pisa 56127 Italia

Torna a Sant'Anna Magazine

Il 10 aprile 2025, dalle ore 9:45, presso l'Aula Magna della Scuola Superiore Sant'Anna, è previsto il convegno "Merito e Mobilità Sociale: aprire al futuro", un evento che affronterà il tema della disuguaglianza nell’accesso agli studi, le barriere all’orientamento e il ruolo delle istituzioni nel garantire pari opportunità. L'incontro coinvolge i partner di "MERITA, la rete del talento"; testimonianze dirette per ripercorrere le tappe più importanti del progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità), il programma di orientamento che accompagna studenti meritevoli da contesti socio-economici fragili verso il percorso universitario, che, grazie a MERITA, amplia il suo impatto fino a 600 partecipanti; e un tavolo di esperti per riflettere sulle sfide, i ruoli e le responsabilità dei diversi stakeholders. 

 

➡️ Per partecipare, registrarsi QUI.

Il programma in breve (versione completa in allegato)

Aprono l'evento i saluti istituzionali e un’introduzione di Sabina Nuti, Rettrice Scuola Superiore Sant’Anna, Luigi Ambrosio, Direttore Scuola Normale Superiore, Stefania Pellegrini, Direttrice Collegio Superiore Università di Bologna, Gianguido Dall’Agata, Direttore Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova, Mattia Crespi, Direttore Scuola Superiore di Studi avanzati della Sapienza di Roma, e Patrizia Alma Pacini, Presidente della Fondazione Il Talento all’Opera.

Seguono numerosi interventi sul tema del merito e della mobilità sociale, conclusi da una discussione e una sintesi a opera di Marcella Gargano, Direttrice Generale delle istituzioni della formazione superiore (Ministero dell’Università e della Ricerca) e Sabina Nuti, Rettrice Scuola Superiore Sant’Anna. 

Conclude la giornata la tavola rotonda "Merito e mobilità sociale: da un progetto a un sistema nazionale. Sfide, ruoli e responsabilità dei diversi stakeholders", moderata e conclusa da Giuliano Amato, già Presidente della Corte Costituzionale, e che vede partecipare alla discussione Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto Ministero dell’Istruzione e del Merito, Gaetano Terrasini, CEO Saint-Gobain Italia, Luigi Ambrosio, Direttore Scuola Normale Superiore, Nicola Vitiello, Delegato in materia di Merito e Mobilità Sociale della Scuola Superiore Sant’Anna, Stefania Pellegrini, Direttrice Collegio Superiore dell’Università di Bologna.