Inizio contenuto principale del sito

FARMACOLOGIA CLINICA CARDIOVASCOLARE

Informations

  • Responsabile didattico: Giuseppe Vergaro
  • Semestre: 1° semestre
  • Data inizio: TBD
  • CFU: 1
  • Durata (ore): 10
  • Corso: Scienze mediche

Details

Contenuti

Il corso tratta i principi della farmacologia cardiovascolare in medicina clinica. Verranno discussi i meccanismi molecolari degli effetti dei farmaci, ma l'attenzione principale del corso sarà di orientamento clinico e riguarderà indicazioni, controindicazioni e monitoraggio dei trattamenti farmacologici comunemente utilizzati in medicina cardiovascolare. Verrà adottato un approccio orientato alla malattia e verranno trattate sia le condizioni acute che quelle croniche.
L'ultima parte del corso sarà dedicata ad una simulazione clinica di uno scenario acuto al Simulabo.

Obiettivi formativi

Al termine del Corso, gli Studenti saranno in grado di descrivere e classificare le diverse classi di farmaci comunemente utilizzati per il trattamento dei principali disturbi cardiovascolari, con particolare attenzione all'ischemia miocardica e alla malattia coronarica, alla fibrillazione atriale e allo scompenso cardiaco. Lo studente avrà dimestichezza con le più rilevanti interazioni farmacologiche, con le principali indicazioni e controindicazioni a specifici trattamenti farmacologici, e con il monitoraggio della risposta al trattamento e della potenziale tossicità.

Prerequisiti

Nessuno

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'apprendimento del corso viene valutato mediante un esame finale basato sulla presentazione (10 minuti, supportata da un ppt) di un caso clinico.
Esame finale (conoscenze di base 30%, presentazione orale 20%, qualità delle diapositive 20%, tempistica 10%, pensiero critico 20%)

Testi di riferimento

1. Ghionzoli N, Gentile F, Del Franco AM, Castiglione V, Aimo A, Giannoni A, Burchielli S, Cameli M, Emdin M, Vergaro G. Current and emerging drug targets in heart failure treatment. Heart Fail Rev. 2022 Jul;27(4):1119-1136.
2. Gibbons RJ, Miller TD. Optimal Medical Therapy for Known Coronary Artery Disease: A Review. JAMA Cardiol. 2017 Sep 1;2(9):1030-1035.
3. Wiedmann F, Schmidt C. Novel drug therapies for atrial fibrillation. Nat Rev Cardiol. 2024 May;21(5):275-276.

Altre informazioni

Argomenti del corso:
1. Classificazione dei farmaci utilizzati nelle malattie cardiovascolari. Principi di monitoraggio. (1 lezione, 2 ore)
2. Farmacologia clinica nella malattia coronarica (1 lezione, 2 ore)
3. Farmacologia clinica nella fibrillazione atriale: controllo del ritmo, controllo della frequenza, anticoagulanti (1 lezione, 2 ore)
4. Farmacologia clinica nello scompenso cardiaco (1 lezione, 2 ore)
5. Sessione di simulazione clinica (2 ore).

Sede

Sede Centrale, palazzo Boyl

Docenti

  • Giuseppe VERGARO
    10 ore