Programmazione didattica Ingegneria industriale e dell'informazione
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024-2025 per l'area di Ingegneria Industriale e dell'Informazione. A questo link: INGEGNERIA 2024_25 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
6G:TECNOLOGIE, APPLICAZIONI ED OLTRE | ND | 2° semestre | Luca Valcarenghi | |
ANALISI DI DATI SPERIMENTALIC(CON JULIA) | 3 | da concordare con la classe | 2° semestre | Stefano Palagi |
APPROCCI FISICO-CHIMICI ALLE FONTI DI ENERGIA INCORPORATE | ND | 2° semestre | Fabian Gerd Meder | |
APPROFONDIMENTI SULLA SICUREZZA INFORMATICA DEI SISTEMI DI SOFTWARE | 1 | ND | 1° semestre | Alessandro Biondi |
APPROSSIMAZIONE DI FUNZIONI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI | 2 CFU | Da concordare con gli studenti, fra fine febbraio e inizio marzo | 2° semestre | Tommaso Andreussi |
ATTIVITA' SPERIMENTALI IN "BIOELECTRONICS AND NEURAL ENGINEERING" | ND | 2° semestre | Silvestro Micera | |
ATTUATORI MINIATURIZZATI PER ROBOTICA E DISPOSITIVI INDOSSABILI | ND | 2° semestre | Daniele Leonardis | |
BIOSENSORS AND BIOSIGNALS | ND | 2° semestre | Laura Ferrari | |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA: EDO E LORO APPLICAZIONI | ND | 2° semestre | Antonio Frisoli | |
COMUNICAZIONI OTTICHE WIRLESS | ND | 1° semestre | Ernesto Ciaramella |