Relazioni internazionali Avvisi e Bandi
La sezione contiene links per reperire informazioni su alcuni dei principali bandi e opportunità di studio e ricerca per cittadini italiani e stranieri
Online il nuovo bando dell'Università Italo Francese (UIF) 2014 per Visiting Professor
Scadenza 15 ottobre 2014 (ore 12.00).
È possibile consultare il testo del Bando al seguente link:
http://www.universite-franco-italienne.org/appel+a+projets-it-84-programma+visiting+professor+2014.html
L’UIF cofinanzierà un massimo di n.2 incarichi per attività di insegnamento rivolti a docenti, studiosi o professionisti stranieri di chiara fama provenienti da istituzioni universitarie o di ricerca francesi, da svolgere durante il secondo semestre dell’anno accademico 2014/2015 o durante l’anno accademico 2015/2016.
L’Ufficio Relazioni Internazionali rimane a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Opportunità DAAD Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico
Con circa 70.000 borsisti all'anno, il DAAD è l'ente più grande per lo scambio accademico al livello mondiale. Nel 2012, ha finanziato oltre 1.300 studenti, dottorandi, post-doc, ricercatori e professori per poter svolgere un soggiorno di studio o ricerca in Germania (italiani) o in Italia (tedeschi).
I Bandi sono consultabili sul sito www.daad-italia.it/it/15356/index.html e sono suddivisi per target accademico:
- per studenti della triennale / a ciclo unico: www.daad-italia.it/it/25026
- per studenti e laureati della magistrale/specialistica: www.daad-italia.it/it/25027
- per dottorandi: www.daad-italia.it/it/25028
- per post-doc: www.daad-italia.it/it/25029
- per professori, ricercatori e docenti: www.daad-italia.it/it/25030
Institut Français Italia
Dal 1° gennaio 2012 è nato l’Institut Français Italia che raggruppa il Servizio di cooperazione e azione culturale dell'Ambasciata di Francia in Italia (SCAC), l'Ufficio di Cooperazione Linguistica e Artistica (BCLA) e i centri e gli istituti culturali francesi di Firenze, Milano, Napoli e Palermo.
L’Institut Français Italia ha appena pubblicato la nuova Brochure delle borse di studio e di ricerca in Francia. Il documento è disponibile sul sito dell'Institut Français Italia, dove potete anche scaricarla in formato pdf.
Esistono oltre 170 tipi di borse per gli Italiani che desiderino svolgere un periodo di studio in Francia.
Ambasciata di Francia in Italia
Per ulteriori opportunità di studio e ricerca in Francia vi consigliamo di consultare il sito dell’Ambasciata di Francia in Italia, in particolare la sezione Scienza e Tecnologia: http://www.ambafrance-it.org/-Scienze-Tecnologia-.
Programma Fulbright
Il Programma Fulbright promuove opportunità di studio, ricerca e insegnamento in Italia e negli Stati Uniti attraverso borse di studio per cittadini italiani e statunitensi. Per maggiori informazioni sul Programma Fulbright e sulle attività promosse dalla Commissione Fulbright visitate il sito www.fulbright.it.
Azioni Marie Curie
Le azioni Marie Curie sono borse di ricerca europee destinate ai ricercatori a prescindere da età, genere o nazionalità. Oltre a beneficiare di una generosa sovvenzione, in questo modo i ricercatori hanno la possibilità di maturare esperienza all’estero e nel settore privato e di integrare la loro formazione con altre competenze o discipline utili per la loro carriera. Questo sito Web offre informazioni su queste borse, finalizzate a promuovere l'eccellenza e l'innovazione in Europa:
http://ec.europa.eu/research/mariecurieactions/index_it.htm
Vi consigliamo di visitare anche il sito della Commissione Europea dedicato alla Ricerca ed Innovazione:
http://ec.europa.eu/research/index.cfm?lg=en
Opportunità Ministero Affari Esteri Italiano MAE
Il Ministero degli Affari Esteri pubblica regolarmente:
- Opportunità di studio, tirocinio e lavoro offerte dal Ministero Affari esteri, dalla UE, dalle Organizzazioni Internazionali e dalle istituzioni scolastiche italiane all'estero consultabili al seguenti link: http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Italiani/Opportunita/
- Opportunità di studio e lavoro disponibili in Italia per i cittadini stranieri e italiani residenti all'estero, consultabili al seguente link: http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/stranieri/opportunita/borsestudio_stranieri.htm
- E’ ora attiva la call per le Borse di studio offerte dal governo italiano a stranieri e cittadini italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2014/2015, deadline 28 maggio 2014, consultabile su http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/stranieri/opportunita/borsestudio_stranieri.htm
Invest your talent in Italy
The “Invest your Talent in Italy” programme, supported by the Italian Ministry of Foreign Affairs and by the Italian Ministry for Economic Development, offers you the opportunity to develop your skills and specialise through a range of Master's and postgraduate degree courses in ICT, Management and Design at prestigious Italian universities.
The Scuola Superiore Sant’Anna is one of the 19 University partners involved in the project.
The “Invest your talent in Italy” programme offers 11 scholarships to foreign students - coming from India, Turkey, Brazil, Colombia, South Africa and Vietnam - a two-year Master of Science or a one-year 1st or 2nd Level Specializing Master. Please visit the website of the Italian Embassy in your Country and the Invest your talent website to check the Scholarship availability: http://www.postgradinitaly.esteri.it/postgradinitaly/menu/theproject/
Is now open the call for a.a. 2014/2015 application, the deadline is the 28th May 2014.
For further informations see http://www.esteri.it/MAE/opportunita/Stranieri/20130509_PROGETTI_SPECIALI.pdf