SDG 1: Sconfiggere la povertà

Sradicare la povertà in tutte le sue forme rimane una delle sfide più grandi che l'umanità deve affrontare. Nonostante i progressi significativi degli ultimi decenni, oltre 700 milioni di persone vivono ancora con meno di 1,90 dollari al giorno e molte altre non hanno accesso a beni di prima necessità come cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.
L'SDG 1 chiede di porre fine alla povertà in tutte le sue forme entro il 2030. Questo obiettivo ambizioso richiederà uno sforzo congiunto da parte di governi, imprese e società civile per affrontare le cause profonde della povertà, come la disuguaglianza, la discriminazione e la mancanza di accesso all'istruzione e all'assistenza sanitaria.
Ecco alcuni dei principali obiettivi dell'SDG 1:
- Sradicare la povertà estrema per tutte le persone in ogni luogo.
- Ridurre di almeno la metà la proporzione di persone che vivono in povertà in tutte le sue dimensioni, secondo le definizioni nazionali.
- Attuare sistemi e misure di protezione sociale adeguati per tutti, comprese le soglie minime di protezione sociale.
- Garantire pari diritti alle risorse economiche, nonché accesso ai servizi di base, proprietà e controllo sulla terra e su altre forme di proprietà, eredità, risorse naturali, nuove tecnologie e servizi finanziari.
- Rafforzare la resilienza dei poveri e dei vulnerabili agli eventi climatici estremi e ad altri shock e disastri economici, sociali e ambientali e da essi.
- Mobilitare risorse significative da una varietà di fonti, compresa una maggiore cooperazione internazionale, per fornire mezzi adeguati, affidabili, prevedibili e sostenibili ai paesi in via di sviluppo, in particolare ai paesi meno sviluppati e ai piccoli Stati insulari in via di sviluppo, per attuare politiche e programmi volti a sradicare la povertà in tutte le sue forme.
Raggiungere l'SDG 1 é un passo essenziale verso la costruzione di un futuro sostenibile per il nostro pianeta.
Ecco alcuni dei modi in cui gli individui possono contribuire alla lotta contro la povertà:
- Sostenere le organizzazioni che lavorano per alleviare la povertà.
- Offrire il proprio tempo e le proprie competenze per aiutare chi ne ha bisogno.
- Donare in beneficenza a enti che lavorano per affrontare le cause profonde della povertà.
- Informarsi sulla povertà e sulle sue cause.
- Sostenere politiche che promuovono la crescita economica e la giustizia sociale.
Per saperne di più: