Inizio contenuto principale del sito
Servizi Televisivi
- RAI 3 TGR TOSCANA, Il progetto pilota della Scuola Superiore Sant'Anna per contrastare l'erosione costiera. Intervista a Marco Frey e a Sara Tessitore (10 gennaio 2025) - link
- Rai2 - Italian Green. Le parole difficili della sostenibilità: economia circolare (parte 2) Intervista a Chiara De Bernardi (14 dicembre 2024) - link
- Rai2 - Italian Green. Le parole difficili della sostenibilità: economia circolare (parte 1). Intervista a Chiara De Bernardi (7 dicembre 2024) - link
- Rai2 - Italian Green. Le parole difficili della sostenibilità. Intervista a Monia Niero (30 novembre 2024) - link
- Rai 2 - QUASAR Clima. Coste italiane sempre più minacciate dal fenomeno dell'erosione. Presentazione del Progetto Ammirare. Ospite: Marco Frey (30 novembre 2024) - link
- TG3 - Intervista a Roberto Buizza sul convegno "Odissea Contemporanea - Clima e sostenibilità" (29 novembre 2024) - link
- Rai 2 - Italian Green. Le parole difficili della sostenibilità: la sigla LCA. Intervista a Monia Niero (23 novembre 2024) - link
- TG3 Leonardo – Cambiamento climatico. Cop29 (19 novembre 2024) - link
- Rai 2 - Italian Green. Cosa è la biodiversità. Intervista a Marco Frey (16 novembre 2024) - link
- Corriere Economia - L'Economia d'Italia. Industria, Filiere e Capitali per la crescita del Paese. Il sistema Toscana, interviene Nicola Bellini (7 ottobre 2024) - link
- Teleducato - Turismo, Nicola Bellini (16 maggio 2024)
- GranducatoTV – Al via il Progetto Ammirare. Intervista a Marco Frey (25 marzo 2024)
- Teleducato - Rinascono le città d'arte, Nicola Bellini (16 aprile 2023)
- TGR Regioneuropa RAI - Intervista a Marco Frey (19 marzo 2023) - Video disponibile su YouTube
- NoiTV - Intervista a Marco Frey sul Corso Economia Circolare con KME TG Noi (17 e 18 aprile 2023)
- TG RTV 38 - Intervista a Marco Frey (15 marzo 2023)
- TG Canale 50 - Intervista a Marco Frey (15 marzo 2023)
- Granducato TV TG News - Intervista a Marco Frey (15 marzo 2023)
Radio
- RadioEco Unipi - Decarbonizzazione - Intervista a Marco Frey e Roberto Buizza (24 febbraio 2025) - link
- Rai Radio Uno Zapping - Turismo. Evoluzione del settore in Italia e in Europa. Intervista a Nicola Bellini (12 settembre 2024) - link
- Rai Radio Uno Zapping - Overtourism, legame tra boom di prenotazioni in Europa e nuovi posti di lavoro. Intervista a Nicola Bellini (9 luglio 2024) - link
- Rai Radio Uno Zapping - Turismo. L'ottimo 2023 dell'Italia nell'analisi dell'ISTAT. Intervista a Nicola Bellini (12 giugno 2024) - link
- Controradio - Affitti brevi per il turismo: un rischio o un’opportunità per le nostre città, Nicola Bellini (2 ottobre 2023) - link
- Radio 3 scienza – Intervista sul greenwashing a Marco Frey (15 marzo 2023)
- Radio 1 - L’aria che respiri – Intervista a Marco Frey da parte di Sonia Filippazzi
Articoli di giornale
- Sette, Corriere della Sera - Intervista a Roberto Buizza nell'articolo "Non solo strade allagate e acque inquinate, ecco quanto ci costa il cambiamento climatico" (10 gennaio 2025)
- Repubblica Firenze, pag.2 – Intervista a Marco Frey nell’articolo “Nella scuola dei manager della sostenibilità” (20 novembre 2024)
- ADN Kronos – Intervista a Marco Frey sull’alimentazione e la ristorazione collettiva (17 ottobre 2024)
- Il Tirreno, pag.3 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “La strada è tracciata non si torna indietro. Sfida infrastrutture (9 settembre 2024)
- Il Tirreno - Articolo di Nicola Bellini "Sviluppo travolgente che non è stato gestito" (17 luglio 2024)
- Il Tirreno - Intervista a Nicola Bellini nell'articolo "Ma non lasciamo la Toscana solo a villeggianti e radical chic" (7 luglio 2024)
- La Nazione - Intervista a Marco Frey nell’articolo “La tutela della nostra costa: Ritrovando l’equilibrio” (26 marzo 2024)
- Corriere della Sera pag.12 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “Impegno ESG, la rete dei 510. Più Italia nel Global Compact” (29 gennaio 2024)
- La Repubblica - Affari & Finanza - Intervista a Nicola Bellini nell'articolo "La lirica fa bene al Pil, ora i teatri del bel canto puntano alla GenZ" (15 gennaio 2024)
- Il Tirreno - Intervista a Nicola Bellini nell'articolo "Stiamo attenti a evitare l'effetto boomerang. Il rischio è non trasmettere il giusto messaggio" (27 novembre 2023)
- Il Sole 24 Ore, pag. 15 - Articolo di Marco Frey “La transizione verde dà una spinta al gioco di squadra tra le imprese” (18 settembre 2023)
- Il Tirreno, pag. 4 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “La sfida è dare nuova vita alla plastica” (16 settembre 2023)
- La Gazzetta di Mantova, pag. 13 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “Impariamo dal nostro vino: l’innovazione green è qualità” (8 settembre 2023)
- Tirreno Firenze-Prato-Empoli - Articolo di Nicola Bellini "Diciamocelo, non funziona il sistema" (5 settembre 2023)
- Tirreno Firenze-Prato-Empoli - Articolo di Nicola Bellini "Le maratone passano, i problemi restano" (12 maggio 2023)
- La Nazione, pag. 17 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “Trasporto pubblico e merci: corsa contro al tempo, ecco come recuperare” (27 aprile 2023)
- La Nazione, pag. 4 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “Impegni rispettati e risultati” (16 marzo 2023)
- Il Tirreno, pag. 11 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “Studio di Ergo sull’efficacia delle linee di mandato” (16 marzo 2023)
- Tirreno Firenze-Prato-Empoli - Articolo di Nicola Bellini "Perché dare tante risorse al Maggio?" (8 gennaio 2023)
- La Repubblica, pag. 11 - Intervista a Marco Frey nell’articolo “A picco i viaggiatori, meno fiorentini scelgono il tram” (5 gennaio 2023)
Articoli on line
- "Il nuovo Testo unico del turismo in Toscana, spiegato al di là della guerra santa agli affitti brevi", articolo di Nicola Bellini, Greenreport.it (02 gennaio 2025)
- "La trave e la pagliuzza: le vere cause degli incendi e delle alluvioni", Roberto Buizza, Paolo Vineis (13 gennaio 2025)
- "Sarà un codice a frenare gli affitti brevi in Italia?", intervista a Nicola Bellini, Sky TG24 Insider (29 settembre 2024)
- "Il nuovo "modello Barcellona" contro il turismo degli affitti brevi partirà (forse) dal 2029", articolo di Nicola Bellini, Greenreport.it (03 luglio 2024)
- "World Desertification and Drought Day 2024", articolo di Roberto Buizza (17 giugno 2024)
- "Clima, basta negare: è tempo di ridurre le emissioni", articolo di Roberto Buizza (24 agosto 2023)
- "Sostenibilità e governance sono le priorità delle aziende italiane", intervista a Marco Frey da parte di Cinzia Ficco, AziendaTop (31 luglio 2024)
- "Cosa (non) sappiamo sulla ripartenza del turismo in Italia", articolo di Nicola Bellini, Greenreport.it (12 giugno 2024)
- "The state of the Earth's climate (how long before the annual-mean warming will be above 1.5°C?)", editorial by Roberto Buizza (9 novembre 2023)
- "Da Parlamento UE passi in avanti sulla regolamentazione europea sugli affitti brevi", articolo di Nicola Bellini, Euractiv Italia (21 settembre 2023)
- "Da New York a Firenze, le nuove norme contro gli affitti brevi guardano al passato", articolo di Nicola Bellini, Greenreport.it (08 settembre 2023)
- "Il turismo sostenibile oltre la caccia alle streghe: Airbnb può essere un alleato?", articolo di Nicola Bellini, Greenreport.it (9 giugno 2023)
- "Clima, energia e guerra", articolo di Roberto Buizza, MicroMega (10 giugno 2022)
- "Come rendere Puccini un attrattore di turismo sostenibile per Versilia e Lucchesia", articolo di Nicola Bellini, Greenreport.it (29 marzo 2023)
- "Il "piano Borghi" del ministero della Cultura parte con grandi ambizioni ma piedi d’argilla", articolo di Nicola Bellini, Greenreport.it (18 gennaio 2022)
- "La grande sfida Clima, ambiente, energia: l’urgenza di cambiare", intervista a Roberto Buizza, Nautilus
Articoli on line su Presentazione Report su Linee di Mandato Comune di Pisa
Podcast