Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

Come contrastare la povertà educativa: Francesca Biondi Dal Monte ha partecipato a Napoli alla terza edizione di Agenda Sud 2030. Il convegno dal titolo ‘Competenze per lo sviluppo’ è stato organizzato dalla Fondazione Merita

Data pubblicazione: 07.04.2025
Francesca Biondi Dal Monte
Torna a Sant'Anna Magazine

Francesca Biondi Dal Monte, professoressa associata di diritto costituzionale e pubblica presso l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha partecipato alla terza edizione di Agenda Sud 2030. Il convegno, dal titolo ‘Competenze per lo sviluppo’, si è svolto a Napoli Il 4 e 5 aprile 2025.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Merita (Meridione Italia), in partnership con Cassa Depositi e Prestiti e con l’ospitalità di Intesa Sanpaolo, ha avuto come tema centrale il ruolo della formazione come leva di sviluppo per il Mezzogiorno e per l’Italia.
L’incontro ha riunito personalità del mondo istituzionale, dell’università, delle imprese e del terzo settore per discutere soluzioni concrete e azioni destinate a ridurre la dispersione scolastica, migliorare l’accesso alla formazione professionale e rafforzare i legami tra ricerca e filiere produttive.

Francesca Biondi Dal Monte ha partecipato alla sessione dal titolo ‘Educazione, inclusione e contrasto alla povertà educativa’. Il suo intervento ha messo in luce le sfide in tema di contrasto alla povertà educativa e l’importanza di investire sulla scuola e istruzione come leve della democrazia e del pieno sviluppo della persona umana. Colmare le condizioni di svantaggio che caratterizzano la popolazione studentesca e superare i divari territoriali costituiscono interventi imprescindibili per garantire lo sviluppo di competenze per il futuro.

Consulta il Position Paper Ridurre la povertà educativa: la scommessa sul futuro