Internet Festival 2016: fino al 4 marzo la call per presentare attività educative e divulgative sulla cultura digitale

La Scuola Superiore Sant’Anna è tra le istituzioni che promuovono Internet Festival e, come ogni anno, apre la call su idee e proposte per realizzare attività di carattere educativo e formativo sulla cultura digitale, che suggeriscono una chiave di lettura e di orientamento nel mondo della rete e dell’innovazione digitale. Le proposte selezionate comporranno il ricco programma dei T-Tour, ovvero l’area del Festival dedicata a diffondere e a favorire l’uso consapevole della rete e degli strumenti tecnologici innovativi, mettendoli a servizio di scuola, lavoro e conoscenza. Le proposte possono essere presentate fino al 4 marzo 2016, compilando l’application form al link http://www.internetfestival.
Le proposte di attività possono trattare e approfondire contenuti coerenti con uno dei seguenti argomenti:
- information and communication technology, cyber security;
- coding;
- robotica, Internet of Things, Web of Things;
- digital humanities;
- web graphic & design, digital art;
- educazione e uso consapevole della Rete;
- uso della Rete come strumento didattico per discipline tradizionali (letteratura, storia, geografia, matematica, scienze, …)
- comunicazione, nuovi media;
- altro (ad esempio linguistica computazionale, e-health, biomedicina, discipline economico-giuridiche…).
Le proposte, riferite ad attività ed eventi possono riguardare laboratori, tutorial, mostre, installazioni, exhibit, giochi e spettacoli e devono avere carattere tale da promuovere la divulgazione scientifica e tecnologica. Le attività dovranno essere interattive, multimediali, ludiche e/o esperienziali, in modo da consentire il coinvolgimento attivo dei partecipanti. Non sono contemplate lezioni di tipo accademico, seminari o convegni.
Per ulteriori informazioni: ttour@internetfestival.it