PREMIO GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria): I RICONOSCIMENTI AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA

Come ogni anno il premio GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria), presieduto da Maria Chiara Carrozza, è uno dei termometri per misurare lo stato della didattica e della ricerca in Italia. Per capire le nuove prospettive attraverso cui la robotica e la bioingneria possono confrontarsi con le sfide del futuro.
Tra i 24 riconoscimenti (quattordici dei quali a tesi di Laurea e dieci a tesi di Dottorato di Ricerca), consegnati durante la XXXVIII Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria, ben cinque coinvolgono l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna: tre nella sezione "Tesi di Laurea", con lavori che hanno avuto come relatori docenti e ricercatori dell'Istituto; due, nella sezione "Dottorato di Ricerca", sono stati invece assegnati a studenti del PhD in Biorobotica.
Il premio GNB ha visto la partecipazione di 93 candidati per i premi di laurea e 56 candidati per i premi di dottorato. In concorso i lavori incentrati sui seguenti argomenti: Bioinformatics, Medical Informatics and Clinical Engineering; Physiological system modelling; Biomechanics, rehabilitation & assistive technologies, prosthetics; Biomaterials, Cell & Tissue Engineering; Biomedical Signal Processing and Imaging; Neural Engineering, Biorobotics, Micro and Nano-technologies.
Di seguito l'elenco dei vincitori appartenenti all'Istituto, con il titolo della tesi e i rispettivi relatori.
Sezione tesi di Laurea
- Francesca Cini - Premio "Luigi Divieti e Marisa Maranzana" con la tesi "Sviluppo di un algoritmo di controllo bio-ispirato per lo scambio di oggetti in task collaborativi uomo-robot". Relatori: Marco Controzzi e Christian Cipriani.
- Elisa Mussi - Premio di Laurea "Health & Wealth" con la tesi "Dispositivo sensorizzato indossabile basato su tessuti intelligenti per il monitoraggio del paziente disfagico". Relatori: Cecilia Laschi, Francesca Cecchi, Martina Maselli e Mariangela Manti;
- Aida Cavallo - Premio "Nearlab" con la tesi "Progettazione, realizzazione e validazione di un sistema per la retrazione tissutale in chirurgia mininvasiva basato sul principio fisico del granular jamming". Relatori: Arianna Menciassi, Selene Tognarelli e Margherita Brancadoro.
Sezione Dottorato di Ricerca
- Veronica Iacovacci - Premio "IEIIT CNR" con la tesi "Smart magnetic microsystems for targeted therapy". Relatori: Arianna Menciassi e Leonardo Ricotti;
- Francesco Clemente - Premio "Massimo Grattarola" ex-aequo con la tesi "Sensory feedback strategies and systems for restoring sensorimotor control in amputees". Relatori: Christian Cipriani e Marco Controzzi.
Vedi la lista di tutti i vincitori.