Inizio contenuto principale del sito

Premio Innovazione Toscana "Amerigo Vespucci" 2024: premiate le Spin off della Scuola Superiore Sant'Anna. Il massimo riconoscimento a Celeste srl, secondo posto per Mediate srl, Premio Giovani a MyEcho e Premio Speciale a Fluid Wire Robotics.

La settima edizione del Premio Regionale Innovazione Toscana "Amerigo Vespucci" 2024 ha messo in luce le migliori realtà dell’innovazione tecnologica e digitale nel tessuto imprenditoriale toscano.
Data pubblicazione: 17.12.2024
Premio Innovazione Toscana 2024
Torna a Sant'Anna Magazine

La settima edizione del Premio Regionale Innovazione Toscana "Amerigo Vespucci" 2024 ha celebrato l’eccellenza dell’innovazione tecnologica e digitale nel panorama imprenditoriale toscano. 

Tra i vincitori di quest’anno, spiccano quattro società spin off della Scuola Sant'Anna: 

CELESTE S.R.L., società dedicata allo sviluppo di tecnologie avanzate basate sul plasma per applicazioni scientifiche, industriali e aerospaziali, si è aggiudicata il primo premio nella categoria Start-Up Innovative, al secondo posto MEDIATE s.r.l. una società all'avanguardia nel settore della robotica, dedicata a migliorare l'efficienza e la qualità dei processi medici e industriali.

Premiata con il premio speciale Giovani, MYECHO S.R.L., società fondata da giovani ricercatori dell'Istituto di Biorobotica, che opera nel settore biomedicale e FLUID WIRE ROBOTICS, premiata con il Premio Speciale Innovazione.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 16 dicembre presso il Consiglio Regionale della Toscana, con la partecipazione di istituzioni e rappresentanti del mondo imprenditoriale. 

L'evento, promosso dal Consiglio regionale della Toscana e Confindustria Toscana, è stato organizzato dal Digital Innovation Hub Toscana (DIH) con l'obiettivo di valorizzare e sostenere la ricerca, l’innovazione e la sostenibilità.


CELESTE s.r.l.: il futuro del settore aerospaziale

Ad aggiudicarsi il massimo riconoscimento nella categoria Start-Up Innovative è stata CELESTE S.R.L., con il progetto MISTRAL – Miniaturized Innovative Space Thruster for operation with Rarefied Air in Low orbit.

MISTRAL è un propulsore elettrico innovativo in scala CubeSat, capace di utilizzare l’atmosfera residua come propellente per operare in orbite molto basse (<300 km). Questa tecnologia, detta “air-breathing”, potrebbe rivoluzionare il settore aerospaziale, rendendo possibile la realizzazione di satelliti artificiali a basso costo per missioni scientifiche e commerciali.

Grazie a questa soluzione all’avanguardia, CELESTE S.R.L. si posiziona tra le realtà più promettenti dell’industria spaziale, contribuendo al progresso della ricerca e dell’innovazione tecnologica nel settore.


MEDIATE s.r.l.: sviluppo di una tecnologia flessibile per la sicurezza sul lavoro

Si classifica al secondo posto l'azienda spin off MEDIATE s.r.l. fondata con l'obiettivo di commercializzare soluzioni scientifiche e tecnologiche avanzate nel campo della robotica. La sua missione è migliorare l'efficienza e la qualità dei processi, sia in ambito medico che industriale, attraverso l'introduzione di robotica innovativa. 

Il suo progetto CASSIOPEA ha l'obiettivo di sviluppare una tecnologia innovativa e adattabile per affrontare il problema degli incidenti sul lavoro causati dalla manomissione dei dispositivi di sicurezza di macchine o impianti. Questa tecnologia si baserà sull'integrazione di diverse componenti, quali sensori intelligenti, dispositivi indossabili e soluzioni per la collaborazione uomo-macchina.


MYECHO s.r.l.: l’innovazione giovane che guarda al futuro

Il Premio Speciale Giovani è stato assegnato a MYECHO S.R.L. per il progetto MyEcho, riconosciuto per il suo forte impatto innovativo e il potenziale di trasformazione in ambito tecnologico.

MYECHO rappresenta un esempio concreto di come le giovani imprese possano dare un contributo significativo al progresso tecnologico, attraverso soluzioni innovative capaci di rispondere alle sfide del futuro.


FLUID WIRE ROBOTICS vince il Premio Speciale Digital Innovation Hub Toscana

Per l’edizione 2024 del Digital Innovation Hub Toscana, la Presidente del Comitato Promotore e Coordinatrice del DIH Toscana, Silvia Ramondetta, ha introdotto i Premi Speciali, assegnati dalla Commissione Giudicatrice. 

Tra le aziende premiate, spicca FLUID WIRE ROBOTICS S.R.L., che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento per il suo contributo all’innovazione.