Scienze politiche: dal prossimo anno accademico i primi diplomi congiunti tra Scuola Normale e Scuola Sant’Anna

Si consolida la collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore, con particolare attenzione alle scienze politiche. Dal prossimo anno accademico nasceranno tre corsi di laurea, grazie alla partnership che vede coinvolta anche l’Università di Firenze.
Al termine di questo percorso, gli studenti conseguiranno la laurea dell’Università di Firenze e il diploma congiunto della Scuola Normale e della Scuola Superiore Sant’Anna. I tre corsi prevedono un numero limitato di posti disponibili, 12 in tutto, sei a carico della Scuola Normale e sei a carico della Scuola Sant’Anna. Saranno pochi studenti, selezionati con la consueta attenzione al talento e al merito, valori che da sempre caratterizzano il modello formativo delle due scuole universitarie superiori di Pisa.
Dopo aver superato il concorso di ammissione, i candidati selezionati da Normale e Sant'Anna saranno ospitati nel Collego Capitini, in via Corsica a Firenze.