Un paper dell’Istituto di Economia sul ruolo del finanziamento governativo nello sviluppo dell'intelligenza artificiale è in corsa per il Knowledge and Innovation IG Best Paper Award della prossima Conferenza Annuale della Strategic Management Society

Il nuovo paper “The Direction of Technical Change in AI and the Trajectory Effects of Government Funding” di Martina Iori, Arianna Martinelli e Andrea Mina (Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna) è stato nominato per il Knowledge and Innovation Interest Group Best Paper Award della prossima Conferenza Annuale della Strategic Management Society (Londra, 17-20 Settembre).
Il paper contiene uno degli studi ad oggi più dettagliati su tutti i brevetti di intelligenza artificiale depositati presso lo US Patent and Trademark Office e sviluppa nuove misure dell'impatto della ricerca che tengono conto degli effetti cumulativi di lungo periodo delle invenzioni non catturati dagli indicatori comunemente usati in letteratura. Lo studio dimostra che i brevetti finanziati tramite contributi governativi (‘grants’), ma soprattutto i brevetti depositati da Agenzie Federali e Dipartimenti di Stato, hanno avuto l’influenza più forte sulla traiettoria di sviluppo della tecnologia, e questo effetto è stato determinante nelle fasi iniziali, mentre si è indebolito nel corso del tempo quando ha lasciato il campo agli incentivi privati. Il paper è disponibile al seguente link: https://www.lem.sssup.it/WPLem/files/2021-41.pdf