RoboGYM: palestra robotica per la riabilitazione della spalla e dell’arto superiore
- Categoria di progetto Altri progetti di ricerca nazionale
- Durata dal 01.10.2020 al 30.09.2023
- Laboratorio/Centro di ricerca Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica PERCRO Laboratory
- Finanziamento atteso €350 000
- Costo complessivo €350 000
- Partner di progetto Associazione Italiana Assistenza Spastici Onlus
- Principal investigator Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
- Responsabili scientifici Antonio Frisoli
- Ruolo della Scuola Partner
- Sponsor INAIL
RoboGYM è un progetto triennale che intende portare, nella pratica clinica riabilitativa, nuovi dispositivi robotici, che permettano la rieducazione, assistita da robot, della mano, del polso, del gomito e della spalla, facendo svolgere al paziente esercizi mirati di mobilizzazione passiva e attiva, di rinforzo muscolare e di propriocezione.
La terapia robotica individualizzata, integrata con algoritmi adattivi e sistemi esoscheletrici che permettano la replica di movimenti naturali ed ecologici, può consentire di ottenere una maggiore efficacia nel recupero motorio in abilità della vita quotidiana come: mantenimento dei distretti articolari prossimali durante l’immobilizzazione, per evitare una compromissione della spalla, ad esempio mediante elettrostimolazione; riabilitazione attiva del polso; riabilitazione delle singole dita con movimenti attivi mediante esoscheletro; utilizzo della realtà virtuale per la presentazione dei compiti riabilitativi in un contesto motivante ed arricchito.